Letture estive: 4 libri per una stagione di relax e scoperta
L’estate è la stagione del tempo e della mente liberi, il momento giusto per riscoprire il piacere della lettura: scopri le letture più interessanti da sfogliare sotto l’ombrellone o sdraiati su un prato. Riscopri il piacere della lettura con questi titoli selezionati, ideali per arricchire la tua estate con nuove conoscenze e ispirazioni.
Alimenti base per l’uomo di tutte le epoche e di tutte le latitudini, i cereali occupano un posto fondamentale a tavola, attraverso un’infinità di preparazioni tradizionali e grazie alle diverse proprietà nutrizionali che li contraddistinguono. Le ricette raccolte in questo volume suggeriscono come cucinare quelli più comuni secondo la cultura gastronomica italiana, ma anche di far riscoprire le tante varietà meno utlizzate per preparare paste, pani, polente, minestre, dolci e anche secondi. Si spiegano nel dettaglio i segreti della cottura e dell’impiego, con un’attenzione particolare a chi deve evitare il glutine o seguire una dieta povera di carboidrati.
Una rivoluzione silenziosa, camminando e pedalando, seguendo tracciati di piccole ferrovie. 25 viaggi da fare senza fretta, una selezione dagli articoli pubblicati da Andrea Ferraretto su «La Stampa Tuttogreen» che porta a scoprire parchi e luoghi naturali in Italia, con qualche incursione a Napoli e a Roma, rintracciando la memoria e la bellezza. Ossola, Carnia, Alto Molise, Sabina, Ticino, Lunigiana, Salento, Cilento, Monferrato, Ogliastra… è qui che si incontra la forza dei luoghi: territori che hanno nomi propri, con le radici ben salde nella tradizione e nel patrimonio dell’identità che è carattere e unicità. Luoghi dove viaggiare, perdendosi in percorsi che fanno sognare, affascinati dai colori dei paesaggi e dai racconti della memoria. Un tratto, segnato su una mappa, aiuta a ripercorrere la strada che si è percorsa, immaginando gli scorci che sono rimasti impressi negli occhi e i tratti di paesaggio che hanno accompagnato il viaggio. Un sentiero, una pista ciclabile o il finestrino di un treno diventano il modo per riassaporare il piacere della bassa velocità, e della condivisione della bellezza.
«Ci sono cose che puoi provarci quanto e come vuoi ma non le capisci finché non arriva il momento giusto. Però quando poi un giorno le capisci, dopo non puoi far finta di niente». Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere. Non lo sapeva nemmeno Morishita Noriko quando, ventenne, cominciò a frequentare le lezioni della signora Takeda per eseguire la cerimonia del tè. Né sapeva che quelle prime lezioni erano l’inizio di un lungo cammino che sarebbe durato tutta la vita. Ogni giorno è un buon giorno è il racconto di una tradizione antichissima, dei suoi rituali, della sua filosofia piú profonda e delle gioie che può regalare. A tutti noi.
Gluti abita nel mondo delle proteine e il suo compito è di andare in aiuto dei cereali tristi come il frumento, l’orzo, il farro e il kamut. Loro, da soli, non sono capaci di dare morbidezza ed elasticità ai loro impasti ed è per questo che sono sempre tristi! I cereali allegri, invece, come il riso e il mais, fanno tutto da soli e per questo rendono allegro Gluti e tutti quelli che li mangiano. Sì, perchè quando Gluti è stanco e stressato per il troppo lavoro… sono guai seri! Diventa verde di rabbia e rende irritante tutto quello in cui lui è presente, come il pane, la pasta e la pizza. Non tutti se ne accorgono, solo tu, che hai l’animo sensibile e poiché sei un amico speciale non lo vuoi far affaticare. Inizia un viaggio alla scoperta di cereali allegri ed allegre ricette in compagnia di Gluti e della penna fantasiosa di Isa Gulp. Una storia per affrontare la celiachia e l’intolleranza al glutine in modo nuovo ed originale. Un percorso di educazione alimentare per piccini ed adulti. Un ricettario per scoprire nuove ricette adatte anche ad occasioni speciali e dare un pizzico di genuina allegria alla propria tavola. Età di lettura: da 7 anni.
Semplifica la tua vita con il Piatto Unico e il Piano Settimanale Casa Di Vita
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto “Accetto”, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti.
Funzionali
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.