loading

Sogliola, miss bontà e salute!

Colore brillante, pelle aderente al corpo, occhi (entrambi su un lato!) vivi e sporgenti: è l’identikit perfetto per riconoscere la sogliola, uno dei pesci più apprezzati al mondo per il suo sapore dolce e che arriva dall’Adriatico sulle nostre tavole in estate. È uno dei primi pesci che impariamo a conoscere fin da piccoli, ma per le sue proprietà è ideale da consumare anche da adulti.


Proprietà e benefici della sogliola

Le sue carni bianche, magre e tenere sono ricche di proteine di alto valore biologico, di vitamine (A e B) e di sali minerali (potassio e fosforo). Una varietà da consumare a tutte le età, fin dallo svezzamento dei neonati, per la sua alta digeribilità.

Consigli per cucinare la sogliola

La sogliola si trova in commercio sia fresca che surgelata: in stagione è consigliata fresca e pescata nei mari nostrani. Per assaporarne tutta la sua delicatezza, preferite la cottura al vapore, mentre per un gusto più deciso e saporito cuocetela al forno o ai ferri. Provatela al forno con zucchine e mandorle o accanto al bulgur e ai pomodori secchi.