Questo seme oleaginoso del frutto del noce (una grande drupa verde) appartiene alla famiglia della frutta a guscio, di cui fanno parte anche pinoli, anacardi, pistacchi, mandorle, nocciole, noci pecan, noci del Brasile, noci di Macadamia e tante altre buonissime varietà.
Tra le numerose proprietà, quella più degna di nota è l’elevato apporto di grassi principalmente insaturi. In particolare, hanno un elevato contenuto di acido alfalinolenico, un acido grasso essenziale omega-3, che il nostro organismo non può sintetizzare e quindi deve essere introdotto con la dieta.
Molte evidenze scientifiche dimostrano che il consumo regolare di noci, nell’ambito di un’alimentazione varia e bilanciata, può contribuire a ridurre il rischio di contrarre malattie cardiovascolari (tra cui infarto e ictus), il livello di colesterolo “cattivo” (LDL) nel sangue grazie alla presenza degli omega-3 e alla presenza di fitosteroli, ha effetti benefici sul ritmo cardiaco e sui meccanismi immunitari e antinfiammatori, sembra migliorare la sensibilità all’insulina, supporta il nostro cervello contro gli effetti dell’invecchiamento aiutandolo a prevenire il decadimento
cognitivo.
Sono un’ottima fonte di fibra alimentare e di sali minerali tra cui il magnesio, il selenio e il ferro, la vitamina E (potente antiossidante) e moltissimi altri fitonutrienti.
Tantissima energia in un frutto così piccolo! Le noci forniscono, infatti, circa 600 Kcal per 100 g. Si tratta ovviamente di calorie “buone” (in contrapposizione a quelle “vuote” di altri alimenti): questo non significa che devi eccedere nel consumo ma sai che una quantità corretta apporta tanti macro e micronutrienti preziosi per il tuo benessere.
Ma quante mangiarne, quindi, al giorno? Secondo le evidenze scientifiche la porzione giornaliera raccomandata è di circa 30 g (circa 5/6), proprio la quantità della pratica bustina Despar Enjoy da portare sempre con te.
Sono uno spuntino spezza fame ideale e salutare da consumare a metà mattina o a metà pomeriggio per saziarti senza appesantirti. In alternativa, puoi inserirle nella tua colazione o ai pasti principali, grazie alla loro versatilità in cucina.
3 idee per gustarle
Le noci sono un ingrediente meraviglioso per dare sapore e croccantezza ai tuoi piatti e per arricchirli di tutte le loro proprietà benefiche. Non solo spuntino spezza-fame, quindi! Provale all’interno delle tue bowl, per colazione nello yogurt, con le verdure cotte, come panatura croccante, per una granola o per un crumble croccante o ancora nelle 3 ricette veloci e facilissime che ti proponiamo qui!
Burro di noci
Per 1 vasetto
- 300 g di noci sgusciate
- Un pizzico di sale
- Olio extra vergine di oliva o di semi di girasole altoleico (opzionale)
Procedimento
Metti in ammollo le noci per una notte o almeno per 6 ore in acqua fredda. Scolale, poi asciugale tamponandole con della carta assorbente. Mettile a tostare in forno statico caldo a 180 °C per 15 minuti, mescolandole di tanto in tanto e facendo attenzione che non si brucino. Lascia raffreddare e poi frullale in un mixer o frullatore potente. Diventeranno prima farina e poi, continuando a frullare, sprigioneranno il loro olio e diventeranno una crema. Al bisogno aggiungi un cucchiaio di acqua e di olio per rendere più cremoso il burro. Provalo sulle fette biscottate, sul pane o nello yogurt per una colazione o merenda energetica.
Pesto alle noci
Per 4 porzioni
- 50 g di noci sgusciate
- 8 pomodori secchi sott’olio
- 3 cucchiai di Parmigiano Reggiano o
di pecorino grattugiato - 10 foglie di basilico fresco
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Un pizzico di sale
Procedimento
Riunisci tutti gli ingredienti in un mixer e frulla, aggiungendo olio un po’ alla volta, fino a ottenere una consistenza omogenea e fluida. Con il pesto ottenuto puoi condire una pasta o dei cereali (allungandolo con un po’ di acqua calda di cottura). Provalo anche spalmato su una fetta di pane integrale per una bruschetta da farcire a piacere o all’interno di una piadina o di un panino come salsa originale e gustosissima.
Biscotti alle noci
Per 15 biscotti di dimensioni medie
- 200 g di noci sgusciate
- 80 g di zucchero
- 2 albumi di uovo
Procedimento
Trita le noci finemente in farina assieme allo zucchero. Monta a neve con le fruste elettriche gli albumi fino a ottenere un composto spugnoso e gonfio. Unisci la farina di noci e mescola dal basso verso l’alto per non smontare gli albumi. Forma delle palline, adagiale su una placca da forno ricoperta con carta e schiacciale leggermente a ottenere dei dischetti. Cuoci in forno statico caldo a 170 °C per circa 12/15 minuti fi no a cottura. Per i tuoi momenti golosi o da servire per una merenda delle Feste!