•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Cucina Sostenibile
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Frutta e verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Consigli e rimedi naturali Conservazione dei cibi

Navigazione articoli

1 2  
  • Come conservare gli alimenti nel congelatore Organizzare correttamente gli alimenti in frigorifero è importantissimo. A questo articolo puoi scoprire tutti i suggerimenti...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Abbattitore di temperatura: perché sceglierlo? Uno strumento prima riservato solo ai professionisti della cucina, negli ultimi anni sta diventando alla...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Come leggere le etichette alimentari “You are what you eat” letteralmente significa “Sei ciò che mangi”. Ebbene sì, il cibo...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • 4 modi per conservare il basilico Il basilico è il protagonista di molti piatti della tradizione italiana, sia come ingrediente che...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • 3 modi in cui tu puoi fermare lo spreco di cibo Ogni anno, circa 15 miliardi di cibo commestibile sono gettati nella spazzatura. Uno spreco davvero...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Consigli per la conservazione del pesce La giusta conservazione degli alimenti è il metodo più efficace per evitare ogni spreco, soprattutto...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Carne: conservazione perfetta in 6 mosse La qualità del cibo e tutta la sua capacità di nutrire il corpo dipende molto...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Consigli per conservare le uova e la carne Dopo aver scoperto come limitare il più possibile lo spreco della frutta e della verdura,...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Come conservare al meglio il cavolfiore Hai deciso di prendere l’occasione dei primissimi freddi per prendere un po’ di cavolfiore con...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Come conservare il formaggio e evitarne lo spreco Sembra proprio che lo spreco del formaggio sia un vero campo minato. Secondo i dati...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

1 2  

Conservazione dei cibi

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Search

Recent Posts

  • Sapori d’autunno: il tuo menù dall’antipasto al dolce
  • Menu del giorno: speciale autunno
  • L’autunno è dolce in Emilia-Romagna
  • Carne bianca di filiera: la qualità prima di tutto
  • Carne e alimentazione: la regola dell’equilibrio

Recent Comments

  • La Redazione su I 7 benefici delle prugne
  • Gaetano cioci su I 7 benefici delle prugne
  • Doris Dell'agnola su Perché mangiare l’uva fa bene
  • La Redazione su 5 passi per vivere il vero significato del Natale
  • Roxana Giselle Saavedra su 5 passi per vivere il vero significato del Natale

Archives

  • settembre 2023
  • agosto 2023
  • luglio 2023
  • giugno 2023
  • maggio 2023
  • aprile 2023
  • marzo 2023
  • febbraio 2023
  • gennaio 2023
  • dicembre 2022
  • novembre 2022
  • ottobre 2022
  • settembre 2022
  • agosto 2022
  • luglio 2022
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • maggio 2011

Categories

  • Happy New Day!
  • Territorio
  • Rimedi naturali
  • L'etichetta racconta
  • Decorazione della tavola
  • Cucina Sostenibile
  • Conservazione dei cibi
  • Salute
  • Orto e giardino
  • Bellezza
  • Colazione
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Ricette Sane
  • Ricette Uniche
  • Carboidrati da cereali
  • Carboidrati da verdura
  • Proteine
  • Grassi buoni
  • Carboidrati
  • Cereali integrali e patate
  • Piatti unici completi
  • Carne
  • Senza categoria
  • Video corsi
  • Semi
  • Ricette per bambini
  • Curiosità e consigli
  • Video ricette
  • Antipasti
  • Proteine
  • Verdura e frutta
  • Pesce
  • Come Preparare…
  • Oli
  • Primi
  • Frutta secca
  • Legumi
  • Food Quiz
  • Uova
  • Ricette Gourmet
  • Video
  • Secondi
  • Lipidi
  • Contorni
  • Consigli e rimedi naturali
  • Erbe e spezie
  • Dolci
  • Sana alimentazione
  • Cibi del territorio
  • Movimento
  • Da bere
  • Condimenti
  • Mamme e Bimbi
  • Occasioni speciali
  • Crescita personale
  • News & Eventi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Entries feed
  • Comments feed
  • WordPress.org

Di Vita magazine

Di Vita settembre

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Continua la rubrica dei nostri spuntini legati all'allenamento! 🤩 Ma questa volta partiamo con ordine: dagli spuntini pre workout agli spuntini post con le varie tempistiche!⁣
⁣
Oggi proponiamo uno spuntino pre workout da consumare 2 ore prima dell'allenamento! ⁣
⁣
Sai perché sono importanti le tempistiche del pasto? ⌚️⁣
Cibi grassi e molto calorici impiegano molto tempo per essere digeriti, quindi va prestata molta attenzione alla tempistica del pasto pre allenamento considerando i tempi di digestione e lasciando passare:⁣
👉🏼 3-4 ore per un pasto completo⁣
👉🏼 2-3 ore per un pasto leggero⁣
👉🏼 1-2 ore per cibi liquidi (zuppe, minestre, vellutate e creme)⁣
👉🏼 Meno di 1 ora per un piccolo snack⁣
⁣
E tu di solito cosa mangi? 😋
Open
È uscito il nuovo numero di Di Vita magazine! 🤩
Non vedevamo l’ora di poter condividere con te questa esperienza digitale: un nuovo modo di vivere il nostro magazine, ancora più pratico e immersivo! L’edizione d’autunno porta con sé tanti approfondimenti, ricette e consigli, questa volta legati alla filiera della carne! 🥩

Cosa aspetti?
👉 Sfoglia il magazine nel nostro #linkinbio
Open
Per i nostri amici amanti della carne 🥩 Ecco una proposta di piatto unico dedicata a voi: #tagliata di manzo con rucola, salsa di susine e cipolle alla paprika, #patate alla menta e pinoli! 😋⁣
⁣
👉🏼 INGREDIENTI ⁣
(per 2 persone)⁣
200 g di medaglioni di controfiletto (entrecote) di manzo di circa 3 cm di altezza⁣
160 g di rucola Despar Bio,Logico⁣
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva⁣
2 pizzichi di sale⁣
Per la salsa⁣
4 susine mature⁣
1 cipolla dorata⁣
Mezzo cucchiaino di paprika affumicata⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 100% italiano Despar Premium⁣
1 pizzico di sale⁣
Per l'insalata di patate⁣
400 g di patate da fetta di grandezza media Despar Passo dopo Passo ⁣
6 foglioline di menta⁣
15 g di pinoli Despar Bio,Logico⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva⁣
1 cucchiaio di aceto di mele⁣
q.b. di sale e pepe⁣
⁣
👉🏼 PROCEDIMENTO⁣
1. Lava le patate, sbucciale e tagliale a pezzi. Cuocile in un cestello a vapore coperto per circa 15 minuti.⁣
2. Una volta cotte e raffreddate, condiscile con la menta spezzettata, i pinoli, il sale, l’olio, l’aceto e il pepe.⁣
3. Lava le susine, privale del nocciolo e tagliala a fettine. Affetta finemente anche la cipolla. Trasferisci cipolla e susine in un padellino assieme alla paprika, l’olio, il sale e un paio di cucchiai di acqua. Lascia cuocere dolcemente fino a quando le susine e le cipolle non si saranno sfaldate fino a formare una salsa morbida. Aggiungi poca acqua al bisogno per non far attaccare durante la cottura.⁣
4. Scalda bene una bistecchiera e cuoci la carne da entrambi i lati per 2 minuti per lato circa. Una volta cotta, cospargi il pezzo di carne con un paio di pizzichi di sale e un cucchiaio d’olio. Taglia la carne a fettine (spessore di circa 0,5 cm).⁣
5. Condisci la rucola con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio, quindi trasferiscila su un piatto. Adagia sopra le fettine di tagliata e cospargi con la salsa di susine e cipolla. Accompagna con l’insalata di patate, menta e pinoli.
Open
Una nuova puntata della rubrica dedicata alle erbe e le spezie! 😋 Questa volta la protagonista è la #carne rossa!⁣
⁣
C'è a chi piace consumarla ben cotta, chi al sangue e chi ben saporita!⁣
Salvati il post per ricordarti tutte le spezie per questo mix gustoso e aspetta la ricetta del nostro prossimo post per provarlo 🤩
Open
Il prossimo numero di Di Vita sta per arrivare con una grande novità: da questa edizione il magazine diventa digitale! 📲

Pronto per una nuova esperienza? Da portare sempre con te! 🤩
Open
"Non aggiungere tanto sale, fa male!" è una frase che sentiamo molto spesso, ma ti sei chiesto cosa comporta l'eccessiva assunzione di sodio e come combatterla? 🤓⁣
Le più recenti evidenze stimano in 11 milioni le morti nel mondo associate a fattori dietetici e, tra questi, la dieta ricca di sodio, e quindi in sale, risulta essere tra i principali.⁣
⁣
Quali sono gli effetti negativi per la nostra salute di un eccessivo consumo di sale?⁣
➡️ l’ipertensione⁣
➡️ la ritenzione idrica⁣
➡️ un aumentato rischio di osteoporosi compromissione della funzione renale⁣
➡️ un aumento del rischio per il cancro dello stomaco⁣
⁣
Per ridurre i rischi, l’OMS raccomanda:⁣
👉🏼 per gli adulti, di limitarne l’assunzione a meno di 5 grammi al giorno (oggi in Italia il consumo pro capite è di circa 9 g al giorno)⁣
👉🏼 quantitativo che dovrebbe essere ulteriormente ridotto nelle fasce di età più giovani e negli anziani⁣
👉🏼 mentre per i bambini fino ai 2 anni viene raccomandato di evitare l’aggiunta di sale nelle preparazioni dei pasti.
  •    
  •  
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Erika Bertossi.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits
 
Manage Cookie Consent
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto “Accetto”, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti.
Funzionali Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Preferenze
{title} {title} {title}