Con settembre diamo il benvenuto alla stagione di un nuovo frutto: la puoi trovare bianca, nera, con i semi, con i chicchi di una forma tonda, ovale, grandi e duri o più piccoli e teneri. Stiamo parlando dell’uva!
Il suo sapore dolce non è l’unica cosa che dovrebbe spingerti a mangiarla: l’uva è ricca di flavonoidi, dei componenti essenziali per la fisiologia delle piante e che hanno diverse proprietà sul nostro sistema cardiovascolare. I flavonoidi, hanno una forte capacità antiossidante, e sono quindi degli ottimi alleati per inibire la formazione dei radicali liberi dell’ossigeno (ROS) e dell’ossidazione del colesterolo cattivo-LDL che costituiscono le principali cause dell’arteriosclerosi.
Inoltre nell’uva, in particolare quella rossa e nell’uvetta, è presente in grande quantità anche la quercetina, una molecola che sembrerebbe avere una importante azione protettiva per il nostro cuore.
Cosa aspetti? Ecco 3 ricette salate per gustarla:
Galette salata con uva e cipolla