Ingredienti
250 gr di carpaccio di salmone già tagliato a fettine
un limone
finocchietto selvatico fresco
5 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
Procedimento
Prendere il salmone già tagliato a fettine dal pescivendolo e disporlo su un piatto ampio.
Spremere il limone e bagnare il salmone con il succo, salare, pepare e cospargere con il finocchietto selvatico sminuzzato.
Condire con l’olio in modo da coprire uniformemente il salmone e lasciar riposare per un paio d’ore in frigorifero.
Togliere dal frigo e servire accompagnato da crostini caldio da solo semplice.
Buongiorno,
quali garanzie da Despar per la consumazione di pesce crudo e la prevenzione dalle larve di anisakis
Buongiorno,
io amo moltissimo il salmone: sarebbe fantastico che nei punti vendita eurospar (dove abitualmente faccio la spesa) si introducessero tutto l’anno, non solo a natale, le confezioni di salmone non affumicato. non oso mai a prendere il salmone fresco e consumarlo crudo, pero’ al posto di quello affumicato che viene spesso sconsigliato per il troppo sale, si potrebbe invogliare al consumo proponendo, appunto, quello “selvaggio”.
Grazie
Ciao Paola! Grazie mille per il suggerimento 🙂