•   Cerca
Casa di Vita
  •  
  •  
  •  
  •  
  • Accedi
  • Registrati
  •   Login
  •   Home
  •   Web Magazine
  •   Ricette
  •   Piatto Unico
  •   Video
  •   Il Manifesto
  •   Cerca
  • Sana alimentazione
  • Cucina Sostenibile
  • Come Preparare…
  • Le classifiche di Casa di Vita
  • Movimento
  • Crescita personale
  • Mamme e Bimbi
  • Consigli e rimedi naturali
  • News & Eventi
  • Territorio
  • Ricette Uniche
    • Carboidrati da cereali
    • Frutta e verdura
    • Proteine
    • Grassi buoni
    • Condimenti
    • Da bere
    • Piatti unici completi
  • Ricette Gourmet
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Contorni
    • Dolci
    • Colazione
    • Occasioni speciali
  • Cos’è il piatto unico
  • Crea il tuo piatto unico
  • Organizza il menu della settimana
  • I tuoi piatti unici
  • Video corsi
  • Video ricette
  • Happy New Day!
  • L’etichetta racconta

Home Sana alimentazione Page 4

Navigazione articoli

  1 2 3 4 5 6 … 49  
  • Carboidrati
  • Proteine
  • Legumi
  • Lipidi
  • Erbe e spezie
  • Cibi del territorio
  • Paccheri con crema di melanzane, pomodorini e filetti di sgombro Un primo piatto gourmet che profuma d’estate. É la nostra pasta con crema di melanzane,...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Polpettone di tonno e ricotta con patate al forno Una versione rivisitata del classico polpettone di carne: ecco la nostra proposta a base di...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Insalata di lattuga con pompelmo rosa, salmone e crostini di pane integrale Chi lo dice che le insalatone sono solo una ricetta estiva? Prova la nostra versione...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Cous cous con tonno, feta, avocado, ravanelli e cetrioli Ritorna l’estate e ritornano i nostri piatti freschi, gustosi e veloci da preparare. Questa volta...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Pasta gratinata al forno con bietole, feta e noci Oggi ti proponiamo la ricetta di un piatto unico gustoso e facile da fare: la...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Spezzatino di pollo e carciofi al limone Oggi ti proponiamo la ricetta di un secondo piatto facile da preparare, sano e gustoso,...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Padellata di asparagi e piselli con uova Oggi ti proponiamo una ricetta primaverile molto semplice e gustosa: la padellata di asparagi e...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Focaccia in padella con spinacini, pinoli e uvetta La ricetta che ti proponiamo oggi è una torta salata facilissima da preparare: la focaccia...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Tortine di mele e carote Frutta e verdura sono alimenti poco amati dai bambini, per questo noi di Casa Di...
       
    •  
    •  
    •  
     
  • Vellutata di fave con cicoria scoppiettata e crostini di mais Una ricetta veloce che è anche un piatto unico? È possibile, con la proposta di...
       
    •  
    •  
    •  
     

Navigazione articoli

  1 2 3 4 5 6 … 49  

Sana alimentazione

Una sana alimentazione significa innanzitutto prendersi cura della propria salute, senza rinunciare però al gusto di piatti invitanti ed equilibrati in grado di fornirti tutti i nutrienti di cui hai bisogno. Ecco le regole della sana alimentazione secondo Casa Di Vita:

  1. Mangia cereali integrali: la principale fonte di carboidrati.
  2. Mangia molta verdura e frutta: Il numero "perfetto" è il 5 (alcuni ricercatori sostengono addirittura 7), 3 porzioni di verdura e 2 di frutta al giorno (oppure 4+3).
  3. Più legumi: oltre ad apportare fibre i legumi sono un'ottima fonte di proteine.
  4. Acqua a volontà: bevi 6-8 bicchieri di acqua al giorno, senza attendere di avere sete, perché la sensazione di sete è il segnale che il processo di disidratazione è già in atto.
  5. Poco sale: limita l'utilizzo del sale da cucina.
  6. Grassi, pochi e di qualità: i grassi non vanno banditi completamente, l'importante è prediligere i grassi di qualità, cioè i grassi insaturi che sono presenti negli oli vegetali, in particola nell'olio extravergine d'oliva, nel pesce, nei semi oleaginosi (lino, zucca, girasole, sesamo) e nella frutta secca, come mandorle, pinoli, noci e nocciole.
  7. Attenzione agli zuccheri: gli zuccheri "rapidi" dovrebbero costituire solo il 10-15% dell'apporto calorico giornaliero.
  8. Non esagerare con l'alcool:  il limite giornaliero per un uomo adulto è posto a 2 bicchieri di vino o una lattina di birra rigorosamente durante i pasti perché la presenza del cibo rallenta l'assorbimento dell'alcol.
  9. Alimentazione varia: proteine, vitamine, carboidrati, sali minerali, acqua, segui una dieta equilibrata e varia per fornire al corpo tutti i nutrienti di cui ha bisogno.

Banner Piatto unico

Il mio piatto unico

banner-sidebar-2

Sfoglia il volantino delle offerte

Search

Di Vita magazine

Di Vita settembre

Casa di Vita

  • Web Magazine
    • Sana alimentazione
    • Come Preparare…
    • Mamme e Bimbi
    • Consigli e rimedi naturali
    • Movimento
    • Crescita personale
    • News & Eventi
    • Le Buone Abitudini
    • Territorio
  • Il piatto unico
  • Video corsi
  • Il Magazine
  • Il Manifesto
  • Contatti

INSTAGRAM

Open
Se ti stai chiedendo come arrivare carico di energie al tuo prossimo workout e come reintegrare dopo averlo portato a termine, abbiamo le risposte 🤩⁣
⁣
Di che cosa abbiamo bisogno per un #workout?⁣
👉🏼 Prima dell'allenamento dobbiamo avere sufficienti scorte energetiche nei muscoli e nel fegato per essere in grado di sostenere intensità di lavoro elevate e per recuperare rapidamente. ⁣
☝🏼 Queste vengono fornite dal glicogeno che a sua volta deriva dall’assunzione di carboidrati nelle dieta.⁣
⁣
👉🏼 Il muscolo si rafforza dopo un allenamento solo se può riparare i danni sostenuti e sintetizzare nuove proteine muscolari.⁣
☝🏼 Per fare questo serve un apporto sufficiente di aminoacidi che derivano dalle proteine che assumiamo con gli alimenti.
Open
Continua la rubrica dei nostri spuntini legati all'allenamento! 🤩 Ma questa volta partiamo con ordine: dagli spuntini pre workout agli spuntini post con le varie tempistiche!⁣
⁣
Oggi proponiamo uno spuntino pre workout da consumare 2 ore prima dell'allenamento! ⁣
⁣
Sai perché sono importanti le tempistiche del pasto? ⌚️⁣
Cibi grassi e molto calorici impiegano molto tempo per essere digeriti, quindi va prestata molta attenzione alla tempistica del pasto pre allenamento considerando i tempi di digestione e lasciando passare:⁣
👉🏼 3-4 ore per un pasto completo⁣
👉🏼 2-3 ore per un pasto leggero⁣
👉🏼 1-2 ore per cibi liquidi (zuppe, minestre, vellutate e creme)⁣
👉🏼 Meno di 1 ora per un piccolo snack⁣
⁣
E tu di solito cosa mangi? 😋
Open
È uscito il nuovo numero di Di Vita magazine! 🤩
Non vedevamo l’ora di poter condividere con te questa esperienza digitale: un nuovo modo di vivere il nostro magazine, ancora più pratico e immersivo! L’edizione d’autunno porta con sé tanti approfondimenti, ricette e consigli, questa volta legati alla filiera della carne! 🥩

Cosa aspetti?
👉 Sfoglia il magazine nel nostro #linkinbio
Open
Per i nostri amici amanti della carne 🥩 Ecco una proposta di piatto unico dedicata a voi: #tagliata di manzo con rucola, salsa di susine e cipolle alla paprika, #patate alla menta e pinoli! 😋⁣
⁣
👉🏼 INGREDIENTI ⁣
(per 2 persone)⁣
200 g di medaglioni di controfiletto (entrecote) di manzo di circa 3 cm di altezza⁣
160 g di rucola Despar Bio,Logico⁣
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva⁣
2 pizzichi di sale⁣
Per la salsa⁣
4 susine mature⁣
1 cipolla dorata⁣
Mezzo cucchiaino di paprika affumicata⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva 100% italiano Despar Premium⁣
1 pizzico di sale⁣
Per l'insalata di patate⁣
400 g di patate da fetta di grandezza media Despar Passo dopo Passo ⁣
6 foglioline di menta⁣
15 g di pinoli Despar Bio,Logico⁣
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva⁣
1 cucchiaio di aceto di mele⁣
q.b. di sale e pepe⁣
⁣
👉🏼 PROCEDIMENTO⁣
1. Lava le patate, sbucciale e tagliale a pezzi. Cuocile in un cestello a vapore coperto per circa 15 minuti.⁣
2. Una volta cotte e raffreddate, condiscile con la menta spezzettata, i pinoli, il sale, l’olio, l’aceto e il pepe.⁣
3. Lava le susine, privale del nocciolo e tagliala a fettine. Affetta finemente anche la cipolla. Trasferisci cipolla e susine in un padellino assieme alla paprika, l’olio, il sale e un paio di cucchiai di acqua. Lascia cuocere dolcemente fino a quando le susine e le cipolle non si saranno sfaldate fino a formare una salsa morbida. Aggiungi poca acqua al bisogno per non far attaccare durante la cottura.⁣
4. Scalda bene una bistecchiera e cuoci la carne da entrambi i lati per 2 minuti per lato circa. Una volta cotta, cospargi il pezzo di carne con un paio di pizzichi di sale e un cucchiaio d’olio. Taglia la carne a fettine (spessore di circa 0,5 cm).⁣
5. Condisci la rucola con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio, quindi trasferiscila su un piatto. Adagia sopra le fettine di tagliata e cospargi con la salsa di susine e cipolla. Accompagna con l’insalata di patate, menta e pinoli.
Open
Una nuova puntata della rubrica dedicata alle erbe e le spezie! 😋 Questa volta la protagonista è la #carne rossa!⁣
⁣
C'è a chi piace consumarla ben cotta, chi al sangue e chi ben saporita!⁣
Salvati il post per ricordarti tutte le spezie per questo mix gustoso e aspetta la ricetta del nostro prossimo post per provarlo 🤩
Open
Il prossimo numero di Di Vita sta per arrivare con una grande novità: da questa edizione il magazine diventa digitale! 📲

Pronto per una nuova esperienza? Da portare sempre con te! 🤩
  •    
  •    
  •    
  •    
Casa Di Vita è una testata registrata presso il Tribunale di Padova, n. 2381 del 11.02.2015. Direttore Responsabile Erika Bertossi.
Copyright © 2016 Casa Di Vita | P.I. 00882800212
  • Collabora con noi
  • Codice Etico
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Credits
 
Manage Cookie Consent
In questo sito vengono utilizzati cookie tecnici e di terze parti, anche di profilazione. Per maggiori informazioni su come selezionare o rifiutare i cookie, leggi la nostra Cookie Policy. Cliccando sul tasto “Accetto”, chiudendo questo banner oppure proseguendo la navigazione sul sito, cliccando su qualunque altro elemento del sito, acconsenti all’uso di cookie di terze parti.
Funzionali Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistici
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Preferenze
{title} {title} {title}